In tempi di pandemia anche i CrossFit Games si sono adeguati proponendo una versione on line dedicata alla categoria élite, 30 atleti uomini e 30 atlete donne si sono sfidati nei loro box in 7 wod suddivisi nelle giornate di sabato e domenica.

Andiamo nel dettaglio e ricapitoliamo i 7 event :

FRIENDLY FRAN

3 rounds:
21 thrusters
21 chest-to-bar pull-ups

W 85 lb.  M 115 lb.

1RM FRONT SQUAT

Establish a 1-rep-max front squat

DAMN DIANE

3 rounds:
15 deadlifts
15 strict deficit handstand push-ups

W 205 lb., 2-in. deficit 
M 315 lb., 3.5-in. deficit

1,000-M ROW

Row 1,000 meter

NASTY NANCY

5 rounds:
500-m run
15 overhead squats
15 bar-facing burpees

W 125 lb.  M 185 lb.

HANDSTAND HOLD

Max freestanding handstand hold

AWFUL ANNIE

For time:
50-40-30-20-10
Double-under
GHD sit-up
5-4-3-2-1
Clean

W 185 lb.  M 275 lb

A parte il Nasty Nacy i wod sono stati molto veloci e lo si evince anche dalla classifica dopo i vari events.

A dir la verità ci si aspettava qualcosa in più in termine di varietà delle skills, abbastanza “basiche” in un contesto di agonismo ad alti livelli e diciamolo l’event che prevedeva il max effort delll’handstand hold, ovvero la tenuta in verticale per il maggior tempo possibile, non è stato il massimo!

L’evento nel suo insieme non è stato molto godibile in quanto le dirette youtube erano solo un breve riassunto della giornata correlato da qualche immagine dei vari wod.

Ci aspettavamo delle vere e proprie live con gli atleti in diretta dai loro box, cosa che aveva fatto la Rogue con i suoi Rouge Invitational nel giugno scorso.

Al temine delle 2 giornate solo i primi 5 della classifica uomini e donne parteciperanno all’atto finale che si terrà nel ranch di Dave Castro in Aromas (California) dal 19 al 25 ottobre.

La classifica uomini e donne vede per il momento come leader indiscussi Mathew Fraser (656 punti) e Tia-Clair Toomey (615 punti).

Visti i risultati è facile pensare che i due leder saranno nuovamente vincitori anche in questa edizione 2020 anche se nel tabellone femminile il distacco con la seconda classificata, Brooke Wells (580 punti), è stato solo di 35 punti, staremo a vedere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *