La competizione di Austin (TX) ha lasciato delle conferme, scopriamo quali
Si sono appena conclusi i Rogue Invitational ad Austin, Texsas, una delle più attese competizioni nel panorama del CrossFit® in cui si sono sfidati molti dei migliori atleti di questo sport in 7 work-out suddivisi in tre giorni. Gli atleti sono stati oggetto di selezione da parte degli organizzatori in quanto l’accesso è solamente ad invito come suggerisce anche il titolo della gara.
Sul campo si sono sfidati venti uomini e venti donne per la categoria Individual, mentre per la categoria Legend sono scesi sul floor atleti che hanno fatto la storia di questo sport. Mikko Salo, Jason Kalipa, Rich Fronin, Dan Bailey solo per citarne alcuni che hanno partecipato ad una sorta di esibizione più che di gara vera e propria.
Last but not least, categoria oversize con gli Strongman che, seppur meno famosi dei colleghi crossfitter, hanno richiamato in ogni caso un certo interesse in quanto presenti atleti tra i più forti di questo sport.

5 TEKAWAYS
- I Rogue Invitational hanno confermato la forza, quasi dominante, della Tia Toomey ma hanno anche confermato quanto visto ai Games in merito ad Annie Thorisdottir. Un ritorno, il suo, ad uno stato di forma clamoroso se pensiamo alla recente maternità e al fatto che sul floor si siano presentate atlete anche con una decade di anni in meno di lei all’anagrafe.
- Sia Annie che Tia hanno vinto due Event ma la seconda è stata più costante sugli altri wod con un “peggior” piazzamento al sesto posto. Annie, invece, sconta un 13° all’ultimo workout che ovviamente l’ha penalizzata in classifica in modo definitivo;
- Justin Medeiros si conferma il più in forma tra gli uomini e si conferma come l’atleta più continuo e regolare in tutti in workout, cosa che gli fa vincere il titolo con 80 punti di distacco da Pat Vellner. Non un’atleta dominante in assoluto quanto poteva essere Fraser ma sicuramente completo in tutto e l’età (22) gioca a suo favore.
- Montepremi in assoluto tra i più ricchi di sempre per una gara del circuito CrossFit® e modalità di erogazione e calcolo del Prize Money che rappresenta una novità. Un totale rappresentato da cash+bitcoin+quota vendita ticket per un totale di 1.490.583$!! Oltre ad un premio per i vincitori quasi in linea con quanto viene erogato ai CrossFit® Games, tutti gli atleti che hanno partecipato hanno visto riconosciuto una somma minima di quasi 6mila dollari oltre al fatto che la Rogue ha coperto le spese di viaggio e alloggio. Con questo approccio lo sport del Fitness sta monetizzando i suoi atleti di punta anche grazie alle sponsorizzazioni e al coverage che CBS, la rete televisiva statunitense, preparerà per l’evento.
- Tia Toomey e Justin Medeiros si portano a casa 256.380 $
- Martin Licis, vincitore dalla cat. Strongman, assegno da 133.685 $

- Rich Froning non vuole perdere. Anzi… anche in una sostanziale esibizione come quella che poteva essere la categoria Legend, si è notato il suo strapotere fisico rispetto agli altri. Nell’Event 1, a coppia, si doveva performare:
- 6 rope climb
- 36 Clean and Jerk (135/95) Split
- 30 Clean and Jerk (155/105) Split
- 6 rope climb
- 24 Clean and Jerk (185/125) Split
In coppia con Salo, Froning all’ultimo set di C&J ha deciso che doveva vincere e ha iniziato a fare il doppio delle rep del suo compagno portando così la coppia a superare Kalipa/Bridges. Peccato che la categoria Legend non è stata una vera e propria gara e difatti non c’è una classifica finale di riferimento.
- I capelli della Danielle Brandon. Probabilmente non sarà l’atleta più forte di tutte ma sicuramente è la più riconoscibile. Il suo look si conferma stravagante quanto attraente allo stesso tempo. Ai Games l’abbiamo vista con una tinta di color blu elettrico, in questo week end versione total pink.

- Workout con poca ginnastica, anche se era abbastanza prevedibile. Presenti solo HSPU e Ring MU nell’evento 6 Chipper. Interessante l’ultima battaglia ad eliminazione diretta. The Duel premiava chi con gli snatch ci sapeva più fare e abbiamo avuto conferma che Guilherme Malheiros con il bilancere è il più forte. Impressionante nel WOD Bella Complex dove si scalda con i massimali di qualcun altro e imprendibile negli snatch.

Il live coverage di Rogue Fitness su YouTube è stato di qualità e si è visto come la macchina organizzativa abbia allestito nel campo da baseball di Austin un evento veramente di livello, quasi da Games. Ora il calendario si sposta su Dubai CrossFit Championship di Dicembre e in Italia attendiamo con ansia le Fall Series del 17-1 e 19 dicembre.
Scaldiamo i motori perchè ne vedremo delle belle….
Stay tuned!