Si può considerare sport il CrossFit?
Lo sport italiano sta passando un periodo per lo meno controverso. Non so se è la parola corretta ma di sicuro ci troviamo di fronte ad un punto in cui i classici sport nazionali (e non so perchè ho usato il plurale) soffrono di una crisi sistemica quanto meno delicata. Non parlerò di calcio, se ne parla forse fin troppo, ma di tutti quegli sport considerati minori o discipline che annoverano tanti iscritti ma pochi atleti.
Come nella religione, dove tutto nasce da Adamo ed Eva, nello sport tutto nasce dall’Atletica e uno dei parametri che si possono usare per capire lo stato di salute “sportiva” di un Paese sono i risultati in funzione della popolazione.
Riporto qualche dato che fa sicuramente riflettere sul modo con cui in Italia approcciamo lo sport. L’immagine sotto (fonte: Corriere della Sera) rappresenta l’anzianità dei primati italiani juniores in alcune discipline.
Il problema non è solo dell’atletica, dove ora un paio di atleti sembrano essere emersi. Guardiamo al rugby per esempio. Qualche anno fa sembrava che dovesse spiccare il volo ed invece gli scarsi risultati della Nazionale al R6N hanno affossato il movimento incapace di investire in un progetto serio. Per il Basket uguale discorso e via discorrendo.
Leggiamo un altro dato interessante e cioè quanto avviene alle Olimpiadi in termini di ori raccolti rispetto ad un Paese che ha saputo investire nello sport e non solo nel calcio: la Gran Bretagna.
- Atlanta 1996: ori Gran Bretagna 1 (uno!!); ori Italia 14
- Rio 2016: ori Gran Bretagna 27 (ventisette…); ori Italia 8
Non contiamo neanche le medaglie d’argento e bronzo perchè sarebbe troppo. Chiaramente no comment.
Sembra che il mondo si sia fermato tra i 30 e 40 anni fa. I nostri ragazzi dovrebbero avere oggi maggiori opportunità di luoghi e posti dove praticare attività, dovrebbero avere a disposizione maggiori mezzi mediatici con cui conoscere nuove discipline e apprendere nuovi interessi, i genitori dovrebbero al giorno d’oggi avere una consapevolezza maggiore dell’importanza di far fare sport rispetto a 40 anni fa. E invece ci ritroviamo una popolazione di vecchi con giovani lobotomizzati.
A questo punto, se per qualche luce divina, qualche genitore si dovesse accorgere che suo figlio avesse bisogno di praticare qualche sport la scelta ricadrebbe su calcio, basket o classica palestra.
Ecco probabilmente il CrossFit nel giro di qualche anno anche in Italia potrebbe in parte colmare un vuoto sistemico che oramai i classici sport non riescono più a riempire. Non si andrà certo ad aumentare le medaglie alle Olimpiadi grazie ad esso ma la rete di box affiliati che si sta creando potrebbe dare uno stimolo allo sport in linea generale. Si perchè attenzione, il CrossFit è a tutti gli effetti uno sport. Ormai è diventato tale, non so se per marketing o per puro opportunismo o, più probabilmente, per intuizione. Ha oltrepassato il concetto di “metodo di allenamento”.
Ora proviamo a dare una definizione al concetto di sport. Qui ci può venire in aiuto quello che è considerato il più autorevole dizionario della lingua italiana, il Devoto Oli che definisce lo sport come:
Attività che impegna, sul piano dell’agonismo oppure dell’esercizio individuale o collettivo, le capacità fisico-psichiche, svolta con intenti ricreativi ed igienici o come professione.
È evidente come il CrossFit possa rientrare a pieno titolo in questa definizione.
Di certo non migliorerà le condizioni sportive dell’Italia ma è uno dei pochi movimenti che da nicchia stanno diventando quasi di massa. Probabilmente riuscirà ad aumentare la consapevolezza di qualcuno che lo sport è necessità più che lusso sperando che nel momento in cui questo movimento diventerà di massa non si ripetano gli errori già commessi in altri ambiti. Capire che stiamo parlando di una disciplina sportiva e non solo di un nuovo strano modo di fare palestra è importante.
Quindi, nel momento in cui decidete di iscrivervi in un Box (3,2,1… Voglio iniziare a fare Crossfit!) sappiate che ci saranno lezioni da seguire, terminologie e regole da imparare sia per semplicemente allenarvi, che per competere.
Non resta che provare questo nuovo sport!
1 Comment
[…] Articolo – Il CrossFit è uno sport […]